NICOLA
ZORZI
DIRECTOR
Nicola Zorzi è un regista d’opera. I suoi progetti comprendono allestimenti polimediali, format spettacolari, e produzioni per parchi tematici.
Intraprende un percorso di studi che abbraccia la ricerca dell’immagine, animata dalla passione per la fotografia, la scenografia e la luce per approdare alla regia teatrale.
Dopo la formazione accademica con una laurea al DAMS di Bologna, indirizzo Teatro, ottiene un master in scenografia presso l’Accademia di Belle Arti di Verona.
Si forma come aiuto regista presso la Fondazione Arena di Verona, maturando una decennale esperienza nella realizzazione e gestione degli spettacoli all’aperto.
Lavora presso i più importanti teatri italiani e stranieri collaborando con prestigiosi registi come Graham Vick, Robert Carsen, Hugo de Ana, Pier’Alli, Gigi Proietti, Giuliano Montaldo, Giorgio Gallione, Marco Gandini, Denis Krief.
Intensa e duratura la collaborazione con Franco Zeffirelli, per il quale ha curato riprese e nuovi allestimenti di Aida, Don Giovanni, Tosca, Carmen, Madama Butterfly, Trovatore e Turandot. Per il Teatro alla Scala ha ripreso la storica Aida del 1963 presso il Seoul Art Center e, presso il Teatro dell’Opera di Guangzhou, l’Aida inaugurale della stagione scaligera del 2006.
Debutta alla regia con Lucia di Lammermoor presso il Teatro dell’Opera di Tirana, teatro con il quale collabora anche negli anni successivi al debutto con le opere Turandot, Rigoletto e Norma. Seguono importanti nuove produzioni quali Rigoletto, Il Barbiere di Siviglia, Macbeth, Nabucco, Madama Butterfly.
Docente e regista presso LTL Opera Studio al Teatro Verdi di Pisa ha messo in scena una nuova produzione de Les Contes d’Hoffmann (Teatri di Pisa, Livorno, Lucca e Novara).
E’ co-regista assieme a Quirino Conti ne Il matrimonio segreto con i costumi di Piero Tosi al Festival dei Due Mondi di Spoleto.
Esplora innovativi linguaggi, differenti forme artistiche e le potenzialità delle nuove tecnologie che sono alla base delle sue recenti esperienze multidisciplinari per il teatro e i parchi tematici.
Sotto la direzione artistica di Emir Kusturica dirige Magna Grecia, il mito delle origini, dramma storico-epico. Lo spettacolo ha inaugurato Arena Sinni, uno spazio scenico che vanta un impianto multimediale iper-tecnologico.
Dal 2019 inizia una intensa collaborazione artistica con Movieland Park. Primo parco italiano sul mondo del cinema, per il quale progetta e mette in scena nuovi e specifici format spettacolari.
Innovazione narrativa, espressiva e tecnologica prendono vita sulla scena e nella progettazione ed allestimento di attrazioni.
Nel 2021 il Parco ha inaugurato l’Holmes Hotel, ispirato alla vita del primo serial killer americano H.H. Holmes. E’ un percorso immersivo, di stanze plurisensoriali, per il quale ha curato il design, l’illuminazione, effetti speciali e la preparazione degli attori.